Spazio al distretto pratese ed ai suoi prodotti alla tavola rotonda sul tessile che si è svolta a Rimini a Ecomondo e curata da EconomiaCircolare.com nell’ambito dell’Osservatorio tessile di Ecomondo.
“Innovazione, efficienza, circolarità: geografia di una sfida” il titolo del dibattito a cui hanno partecipato Francesco Marini di Marini Industrie, Massimo Pisaneschi di Dell’Orco & Villani, il direttore di Next Technology Tecnotessile Andrea Falchini e, nell’ambito della consulenza in materia ambientale, Filippo Bernocchi in veste di presidente di Ancitel Energia & Ambiente.
“E’ stata un’occasione preziosa per portare il nome di Prato in un contesto autorevole e molto seguito – commenta Francesco Marini – e sono passati dei messaggi importanti sull’attenzione del tessile pratese per la sostenibilità e l’economia circolare. Tutti insieme siamo stati in grado di mostrare una realtà articolata in cui il tessile stesso, un meccanotessile qualificato e attento ai bisogni del mercato, competenze forti in materia di innovazione e di ambiente concorrono a costituire a Prato un sistema che non ha uguali a livello internazionale”.
Marini ha citato le iniziative svolte che a livello associativo e collettivo, dal secolare riciclo della lana all’investimento cittadino nella depurazione delle acque, fino al Detox, al sostegno all’hub del riciclo e all’adesione a Cobat tessile.