Il Veneto forma i suoi chemical manager

A Padova o Treviso, il 3 e 4 luglio 2019, i corsi accreditati ZDHC per preparare le proprie risorse interne alla corretta gestione delle sostanze chimiche in produzione

Come giudicate la pressione dei brand sulla gestione delle sostanze chimiche in produzione? La sigla ZDHC vi suona familiare? Come si costruisce un chemical inventory? E a cosa serve?

Le domande sono tante, alcune tecniche, altre di natura strategica. Ma tutte, indifferentemente, esigono una risposta puntuale, che si riassume il più delle volte nella consapevolezza di doversi dotare di una figura di riferimento interna adeguatamente preparata per gestire queste materie.

La parola-chiave diventa allora formazione, che interessa tanto i brand – evidentemente sensibili alla possibilità di qualificare i propri fornitori – quanto le aziende della filiera, chiamate ad adeguarsi per rispondere alle richieste dei brand e mantenere il proprio vantaggio competitivo.

Con 20 corsi organizzati a partire dal 2016 e oltre 350 chemical manager formati per il settore moda, Process Factory è il primo training provider italiano accreditato ZDHC per il chemical management. Un partner autorevole con un programma di formazione all’altezza, che continua anche in estate con due nuove date in Veneto.

Il prossimo appuntamento è il 3 e 4 luglio 2019 a Treviso o Padova, a seconda delle iscrizioni, rispettivamente per il corso base Chemical Management in the Textile Industry e il corso avanzato Top 10 Issues of Chemical Management.
Entrambi i corsi rilasciano un attestato internazionalmente valido di chemical manager, ruolo chiave in azienda per la progressiva e concreta eliminazione dai processi produttivi delle sostanze chimiche tossiche e nocive.

Assicurarsi uno dei posti disponibili per una o entrambe le sessioni è semplice: basta registrarsi sulla Piattaforma ZDHC Academy, scegliere il corso di proprio interesse e compilare il seguente form online.
Ricordiamo che i corsi ZDHC sono a numero chiuso e le iscrizioni già aperte. Il suggerimento è dunque quello di affrettare i tempi per assicurarsi uno dei posti ancora disponibili.
Per ulteriori informazioni: 055 461947 o training@processfactory.it.

Condividi articolo