Saul Nash (nella foto) è il vincitore dell’International Woolmark Prize 2022, mentre Mmusomaxwell ha festeggiato per aver vinto il Karl Lagerfeld Award for Innovation.
I vincitori ricevono rispettivamente 200.000 e 100.000 dollari australiani, oltre al supporto dell’industria e dei partner retail del Woolmark Prize. La giuria, composta da Ben Gorham, Carine Roitfeld, Edward Enninful OBE, Ibrahim Kamara, Marc Newson CBE, Nadège Vanhee-Cybulski, Naomi Campbell, Pieter Mulier, Riccardo Tisci, Shaway Yeh, Sinéad Burke e Tim Blanks, ha scelto il designer londinese Saul Nash, lodato per il suo utilizzo moderno della lana Merino.
Gli altri sei finalisti erano: Ahluwalia, Egonlab, Jordan Dalah, lo stesso Mmusomaxwell, Peter Do e Rui.
Il Supply Chain Award è stato assegnato all’olandese Knitwear Lab, un hub di ricerca e conoscenza per soluzioni di maglieria innovative, improntate sul design e sostenibili.
I finalisti continueranno il viaggio dell’International Woolmark Prize entrando a far parte di una classe di oltre 400 ex studenti e saranno presentati al network dei partner del premio.