Schwarzenberg a Lineapiù

La collezione Schwarzenberg entra nell'archivio di Lineapiù

Acquisizione prestigiosa per l’Archivio Storico Lineapiù, che si amplia con la collezione Schwarzenberg, un fondo composto da 252 merletti rarissimi.

La collezione, ospitata nella “Sala dei Rari” (vedere Showcase numero 167), racconta l’arte del merletto e la sua storia dal ‘500 fino al XX secolo. Nata nel 2018 dalla passione di Alessandro Bastagli, presidente di Lineapiù Italia, la Sala dei Rari è organizzata all’interno di uno spazio di 150 metri quadrati progettato su disegno dell’architetto Elio di Franco e fa dell’Archivio Storico Lineapiù uno dei maggiori centri di documentazione per la conservazione dei filati per maglieria e materiali tessili, con 460 volumi antichi e oltre 1500 pizzi.

La collezione di merletti appena acquisita è appartenuta al principe Karl Erkinger Schwarzenberg ed il suo allestimento segue un percorso storico ed intuitivo, disposto per epoca, centri di produzione e tipologie, dai ricami in Punto Antico della prima metà del ‘500 fino a una collezione di quindici fazzoletti realizzati in ricamo bianco della seconda metà dell’800 e alcuni esempi di merletti ad ago riprodotti dalla Scuola di merletti di Burano del XX secolo.

Condividi articolo