La fiera degli occhiali si reinventa

L’edizione 2015 del Silmo sarà sotto il segno del rinnovamento. Dal 25 al 28 settembre 2015, presso il Quartiere delle Esposizioni Paris Nord Villepinte, l’appuntamento Mondiale dell’Ottica si porrà in una prospettiva più commerciale.
Più che una fiera, oggi questo evento ha assunto le dimensioni del più grande flagship store del mondo dedicato alla vista. Sotto lo stesso tetto, riunisce l’offerta più completa del settore dell’ottica e si afferma come vero e proprio motore commerciale per tutti i suoi partecipanti.
Il Silmo sarà strutturato in quattro settori: Silmo Moda con le ultime collezioni dell’industria ottica, le montature con gli stili più eclettici, le selezioni sportive e di prestigio, nonché i forum sulle tendenze. Silmo Salute con le lenti, le tecnologie per l’ipovisione e la contattologia. Silmo Innovazione che riunirà il Lab Fab, il laboratorio delle ultime innovazioni tecnologiche, ma anche gli specialisti delle attrezzature ottiche, gli esperti in attrezzature per il punto vendita e i professionisti dell’ottica connessa. Silmo Formazione che presenterà Silmo Academy, il relativo convegno, i laboratori tecnici e il workshop.
Silmo dunque sarà sempre più un luogo di lavoro in cui si ricevono ordinazioni, ma anche un appuntamento che favorisce l’incontro fra professionisti e momenti di relax che consentono scambi più efficaci.
L’edizione 2014 ha registrato 950 espositori, 33.301 visitatori di cui il 55% internazionali in provenienza da 40 paesi diversi: 14.819 i visitatori francesi, 10.142 i visitatori provenienti dall’Unione europea, 8.340 i visitatori provenienti da paesi extra europei. Ma lo sguardo è già al futuro con una particolare attenzione al 2017 quando SILMO Paris compirà cinquant’anni.

Condividi articolo