La manifattura italiana vince anche a Milano

E’ positivo il bilancio di Origin Passion and Beliefs dopo la tre giorni in contemporanea a Milano Unica: le 80 eccellenze manifatturiere presenti a Rho, il doppio rispetto alla precedente edizione, hanno beneficiato anche dei 6.000 visitatori della fiera tessile facendo business-matching di successo e dialogando grazie ad una piattaforma che ha “fatto sistema” con le istituzioni e le associazioni di categoria.

Si è parlato anche del tema della contraffazione e del lancio della proposta di candidatura dell’artigianato italiano come Patrimonio dell’Umanità: “Origin Passion and Beliefs – dice Matteo Marzotto, vice presidente esecutivo di Italian Exhibition Group – si è dimostrato ancora una volta un prodotto fieristico unico, capace di riunire in un format molto originale la migliore manifattura del comparto moda che produce il Well Done in Italy e di promuoverlo ai top brand del fashion mondiale. Il tutto in un contesto espositivo di alta visibilità globale come il salone internazionale del tessile, a seguito dell’accordo con Milano Unica supportato dal Mise. Con Origin, Italian Exhibition Group si conferma quindi player fieristico al servizio della crescita dell’economia italiana, attraverso una strategica visione di sistema e un progetto industriale per la promozione all’estero di filiere produttive molto competitive”.

Corrado Facco, direttore generale di Italian Exhibition Group, ha sottolineato: “Questa edizione ha ulteriormente rafforzato il ruolo di Origin Passion and Beliefs quale piattaforma di promozione della manifattura italiana del sistema-moda. La manifestazione ha messo on stage, con un taglio curatoriale, le migliori aziende del comparto, permettendo loro di incontrare i product manager dei brand del fashion mondiale, vincendo quindi la sfida di valorizzare e internazionalizzare una filiera super specializzata, dalle elevate competenze e di farne una directory di eccellenza per il Made in Italy. Così come vincenti sono risultate le collaborazioni con Milano Unica, dove Origin si pone strategicamente a valle del sistema tessile-moda qui presentato, e con il Mise e l’Ice per incoming di qualificati buyer internazionali”.

Condividi articolo