Tipo turismo

La nuova stagione di Tipo passa da nuovi itinerari

TIPO – Turismo Industriale Prato si prepara alla seconda stagione, che accompagnerà i “turisti ” nel passaggio dal 2022 al 2023.

Il progetto di turismo esperienziale alla scoperta della storia dei tessuti, tra vecchie e nuove fabbriche, trekking urbano, degustazioni e attività per le famiglie vuol bissare la prima, assai positiva, stagione: pronte nuove esperienze, con tour, percorsi di trekking urbani lungo il filo dell’archeologia industriale (ultimo sabato del mese), Tipo kids (laboratori proposti dal circuito museale, l’ultima domenica del mese, al pomeriggio); Tipo brunch (visite esclusive nelle ex fabbriche seguite da degustazioni di prodotti del territorio, seconda domenica del mese.

A dicembre inoltre è in programma un’edizione speciale dedicata al Natale e al tradizionale shopping delle festività (domenica 10 dicembre con un tour pomeridiano di shopping negli outlet di abbigliamento e accessori). In più itinerari e percorsi di visita da svolgere in autonomia nelle aree della trasformazione urbana e industriale. Dalla fine di ottobre disponibili due proposte, in italiano e in inglese, dedicate al Polo Campolmi e ad Officina giovani.

Tutto questo fino ad aprile 2023, anno nel quale si svolgerà il Tipo Festival, una rassegna di più giorni dedicata al turismo industriale.

Via ufficiale sabato 29 ottobre, alle 14,30, col tour Il filo dell’acqua, alle origini del tessile pratese, trekking urbano di archeologia industriale con incursioni teatrali dal Cavalciotto di Santa Lucia alla Gualchiera di Coiano. Domenica 30 Tipo Kids al Museo del Tessuto con ReFashion Kids, un laboratorio tessile per bambini e famiglie.

Condividi articolo