La Regione Toscana aderisce a Regiotex

Ha avuto evidentemente un’impressione positiva del progetto l’assessore regionale toscano alle attività produttive Stefano Ciuoffo che, pochi giorni dopo essere tornato da Bruxelles, ha deciso di aderire a Regiotex, che promuove sinergie ed il miglioramento delle politiche e degli strumenti a supporto dell’innovazione delle imprese della filiera tessile e abbigliamento.

La Toscana, che aderisce in qualità di osservatore alla piattaforma tecnologica europea sull’innovazione del settore tessile-moda, ha deciso, per rafforzare il suo supporto al settore economico di riferimento, di accettare l’invito a partecipare al nuovo progetto Interreg arrivato dal Valencia Institute for Business Competitiveness (Ivace) che è capofila del progetto.

“Le attività di ‘RegioTex’ – ha commentato l’assessore Ciuoffo – puntano allo sviluppo ed al miglioramento della competitività dei sistemi economici regionali, con un impatto diretto su crescita ed occupazione, attraverso lo scambio di esperienze e conoscenze. Obiettivo finale è dare supporto all’innovazione delle imprese della filiera tessile e abbigliamento, con particolare attenzione al tema della rivitalizzazione del settore grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie, alla sostenibilità e alla creazione di network tra paesi europei. Abbiamo perciò deciso di aderire dato che tutto ciò è coerente con le politiche regionali di supporto al settore manifatturiero, alla RIS3 e a Industria 4.0″.

Oltre che Ivace, capofila del progetto, fanno parte del partenariato di RegioTex, The European Apparel and Textile Confederation – Euratex (Belgio), North East Regional Development Agency (Romania), Province of West Flanders (Belgio), Norte Regional Coordination and Development Commission (Portogallo) e Région Hauts de France Nord Pas de Calais – Picardie (Francia).

Condividi articolo