La porta del tessile per l’arredo si è aperta per il Gruppo Marzotto dopo l’acquisizione di Prosetex, che entra così in Marzotto Lab.
Prosetex, azienda italiana fondata nel 1964 a Bulciago, è specializzata nella produzione di velluti jacquard, tessuti jacquard e ratiere in un ciclo completo e porta il proprio carico di esperienza nel settore dell’arredo: “Già da alcuni anni – dice Davide Favrin, CEO del Gruppo Marzotto – abbiamo realtà che operano nell’ambito dei tessuti per arredamento, come ad esempio Redaelli, e con Prosetex abbiamo deciso di fare un importante salto di qualità nella strategia aziendale con investimenti specifici in questo settore. Il mondo dell’arredamento sta vivendo una fase di crescita e di grande cambiamento anche sul piano delle aggregazioni”.
La produzione per il mondo dell’arredo contribuisce già per oltre la metà del fatturato di Marzotto Lab, tra Redaelli, Lanerossi e Linificio e Canapificio Nazionale e la società stima di chiudere il 2021 con un fatturato del solo comparto arredo di 57 milioni di euro, con una crescita del 40% anche grazie a Prosetex.
“Prosetex e Redaelli – spiega Luca Vignaga, CEO di Marzotto Lab – hanno appena presentato la loro nuova collezione di tessuti per arredamento ‘Touch’ con velluti jacquard, velluti uniti ai tessuti jacquard in cotone, lana, lino e altre fibre”.