Con “A ticket to fashion… and back!”, terza sessione in programma, il Textile Library Circular Symposium chiude la sua esperienza al Museo del Tessuto di Prato, che organizza gli incontri sull0economia circolare insieme a C.L.A.S.S. Ecohub.
Il 29 settembre alle 17.00 interverranno aziende come Timberland, Stella McCartney e Re.VerSo per entrare nel vivo del percorso iniziato il 13 maggio con The Sustainable Perspective, incontro durante il quale professionisti di diversi ambiti hanno condiviso la propria prospettiva sulla sostenibilità.
Poi è stata la volta di The Second Chance, che ha esaminato a fondo il significato della tecnologia e l’economia del riciclo. Il 29 settembre sarà Giusy Bettoni (nella foto) a guidare gli interventi di Elisabetta Baronio, Sustainability & Responsibility Manager EMEA per Timberland, Veronica Potocko, Fabrics and Trims Manager di Stella McCartney, e Marco Signorini, responsabile marketing di Re.VerSo.
L’incontro durerà circa un’ora e i partecipanti avranno tempo e spazio per porre domande e dialogare con tutti i relatori. Anche quest’ultimo, come i precedenti verrà registrato e pubblicato sui canali youtube del Museo e di C.L.A.S.S con sottotitoli in lingua inglese.