Roberto Gualtieri Gruppo Colle

L'archivio dei chimici tessili apre nel nome di Gualtieri

A sedici mesi dalla sua scomparsa Roberto Gualtieri vedrà ulteriormente riconosciuto il suo ruolo nel mondo della chimica tessile grazie all’omaggio che gli tributerà domani l’Associazione Italiana di Chimica Tessile e Coloristica, che gli intitolerà l’Archivio Nazionale.

Lo spazio, recentemente ristrutturato, ospita materiali d’archivio riguardanti sia la storia dell’associazione, costituitasi prima nel 1911 poi, in maniera autonoma nel 1925, sia materiali legati al mondo dei coloranti quali cartelle colori di produttori della chimica, libri tecnici del settore tessile, chimico e coloranti in varie lingue, provenienti da donazioni di privati che hanno deciso di sostenere questa iniziativa volta a preservare la memoria di un settore industriale ancora oggi importante.

L’archivio è a Cadorago ed ha uno spazio per riunioni o corsi che possono venire di volta in volta organizzati dall’associazione stessa. Il Consiglio Nazionale, con decisione unanime, ha deciso di intitolarlo alla memoria di Roberto Gualtieri, l’imprenditore del Gruppo Colle che “ha saputo trasmettere la propria passione per l’industria tessile ai soci, sia della Sezione Centro Italia che a livello nazionale e che ha fortemente creduto e
portato avanti la mission dell’associazione”.

L’archivio sarà accessibile con tempi e modi che verranno pubblicati sul sito dell’AICTC a tutti coloro che vorranno accedere alla documentazione.

Condividi articolo