Le industrie toscane puntano sulla digitalizzazione

Le industrie toscane puntano sulla digitalizzazione

E’ in crescita continua la propensione delle industrie toscane alla digitalizzazione, con cifre e dati svelati nel convegno organizzato da Confindustria Toscana Nord.

Imprenditori, professionisti e personaggi televisivi si sono riuniti a Lucca per parlare di metaverso, realtà virtuale, realtà immersive e intelligenza artificiale, attraverso le testimonianze di operatori ed aziende.

Il convegno è stato organizzato da CTN assieme a Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, l’associazione nazionale che raggruppa le imprese che producono o utilizzano la digitalizzazione ed accompagnano le industrie e le amministrazioni ad applicarle ai processi produttivi.

Da parte sua il sistema confindustriale toscano ha il proprio Digital Innovation Hub, a fianco delle imprese che dimostrano di aver compreso l’importanza del digitale. “Sono aumentate – e questo è un effetto della pandemia ma non solo, come sottolinea Daniele Matteini non solo come presidente di Confindustria Toscana Nord, ma anche come componente del consiglio direttivo di DIH Toscana – le vendite online: oltre il 20% delle imprese ha aumentato le vendite e-commerce e oltre il 25% delle aziende utilizzano almeno un sistema intelligente per la raccolta o lo scambio di dati. Nel 2021, ultimo anno per il quale sono disponibili queste informazioni, il 5-6% delle imprese toscane utilizza almeno un sistema di intelligenza artificiale, applicata per lo più all’automazione dei flussi di lavoro”.

“Ringraziamo la federazione nazionale di aver scelto Lucca e la nostra associazione per questo evento – afferma la presidente della sezione terziario innovativo di Confindustria Toscana Nord, Milena Guerrini – e quando abbiamo percepito la curiosità diffusa attorno a questo tema, abbiamo aperto le iscrizioni anche ai non soci, portando in sala oltre 200 persone. La materia che abbiamo trattato è ormai consolidata ed in avanzato stato di evoluzione, ma non ci nascondiamo che accanto alle occasioni di crescita e sviluppo per le aziende, si stiano aprendo altre fondamentali implicazioni; su queste, dalle più profonde a quelle di più immediata ricaduta, siamo tenuti ad interrogarci, sia come imprese che come sistema di loro rappresentanza”.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Cancel reply

Video

Eventi

settembre 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
28 Agosto 2023 29 Agosto 2023 30 Agosto 2023 31 Agosto 2023 1 Settembre 2023 2 Settembre 2023 3 Settembre 2023
4 Settembre 2023

Categoria: GeneralThe London Textile Fair

The London Textile Fair
5 Settembre 2023

Categoria: GeneralThe London Textile Fair

The London Textile Fair
6 Settembre 2023 7 Settembre 2023 8 Settembre 2023 9 Settembre 2023 10 Settembre 2023
11 Settembre 2023 12 Settembre 2023 13 Settembre 2023

Categoria: GeneralTexhibition Istanbul

Texhibition Istanbul
14 Settembre 2023

Categoria: GeneralTexhibition Istanbul

Texhibition Istanbul
15 Settembre 2023

Categoria: GeneralTexhibition Istanbul

Texhibition Istanbul
16 Settembre 2023 17 Settembre 2023
18 Settembre 2023 19 Settembre 2023 20 Settembre 2023

Categoria: GeneralFilo

Filo
21 Settembre 2023

Categoria: GeneralFilo

Filo
22 Settembre 2023 23 Settembre 2023 24 Settembre 2023
25 Settembre 2023 26 Settembre 2023 27 Settembre 2023 28 Settembre 2023 29 Settembre 2023 30 Settembre 2023 1 Ottobre 2023