Abbigliamento

Le linee guida di RadiciGroup per ridurre gli sprechi

RadiciGroup, che dal 2018 è partner di Make Fashion Circular di Ellen MacArthur Foundation, ha partecipato alla stesura delle linee guida sulla circolarità nella moda redatte dall’associazione e basate sui principi dell’economia circolare, con l’obiettivo di offrire un contributo concreto alla riduzione degli sprechi nel mondo tessile-abbigliamento.

I dati quantificati da EMF dicono che ogni secondo l’equivalente di un camion di materiali tessili viene mandato in discarica o bruciato, per una perdita stimata di circa 500 miliardi di dollari di valore all’anno a causa di indumenti indossati saltuariamente e raramente riciclati.

La nuova visione parte dal presupposto che è necessario lavorare tutti insieme per portare su scala industriale modelli di business profittevoli, che consentono però di noleggiare, rivendere o riciclare i vestiti più facilmente e si basa su ricerche e contributi di circa 100 organizzazioni tra cui produttori di tessuti, produttori di abbigliamento, marchi, rivenditori, collezionisti, selezionatori, riciclatori, accademici, istituzioni internazionali e ONG. Tre i punti chiave della vision: usare di più, riutilizzare, partire da materiali rinnovabili o da riciclo.

Condividi articolo