Il Linificio e Canapificio Nazionale, società del Gruppo Tessile Marzotto, è stato scelto come partner nel progetto di ricerca Ssuchy approvato su Bando Horizon 2020/BBI/JTI/2016.
I partner di progetto, coordinati dalla Universitè de Franche Comte, sono università, centri di ricerca, ed imprese europee. Due gli attori italiani presenti nel team: oltre al Linificio c’è l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Il progetto è incentrato sullo sviluppo di innovativi ed ecoefficienti processi e componenti per compositi biobased strutturali e multifunzionali. Le applicazioni sono riferite al settore automotive, aerospace, elettronico, tessile. “Si tratta di un importante risultato – ha commentato l’ingegner Giorgio Todesco, ad di Marzotto Lab, società del Gruppo Marzotto – che premia l’impegno della Compagnia sui temi della innovazione, la ricerca, lo sviluppo, per un tessile sostenibile, per una manifattura avanzata”.