Un punto della situazione importante si è svolto due giorni fa a Prato: doppio appuntamento per 70 imprese, pratesi e non, del tessile-abbigliamento e del meccanotessile, con il coinvolgimento di 20 centri di ricerca internazionali. La sede di Prato di Confindustria Toscana Nord ha ospitato due serie di incontri diversi per profilo e finalità ma accomunati dal filo rosso dell’innovazione.
Prima alcuni incontri fra imprese tessili e meccanotessili del territorio per scambi di notizie e informazioni, dando corpo al proposito espresso dopo ITMA di fare il punto su proposte e novità; poi l’appuntamento pratese di TexFIT, progetto internazionale dedicato alle nuove tecnologie per il settore tessile e fashion, illustrate e proposte alle imprese da centri di ricerca specializzati.
L’appuntamento pratese di TexFIT è stato organizzato da Confindustria Toscana Nord, lo sportello Enterprise Europe Network di Confindustria Toscana e Next Technology Tecnotessile nell’ambito del progetto europeo Tex4IM. L’iniziativa rientra fra le attività del Digital Innovation Hub di Confindustria Toscana e di OTIR 2020 Tuscany Fashion Cluster, distretto regionale della moda di cui Next Technology Tecnotessile è soggetto gestore.
“E’ stata una full immersion nel mondo dell’innovazione per il tessile e la moda – commenta Francesco Marini, vicepresidente di Confindustria Toscana Nord – Tenevamo a organizzare un’iniziativa post-ITMA perché crediamo molto nel dialogo fra meccanotessile e tessile. A questa si è unita l’opportunità offerta dalla presenza a Prato dell’incontro di Textranet, la rete dei centri di ricerca europei del tessile, della quale fa a parte anche Next Technology Tecnotessile: ringraziamo il suo presidente Braz Costa che ha accolto il nostro invito a realizzare dei matchmaking con le imprese. Avere ospiti 20 centri di ricerca internazionali del tessile-abbigliamento non è cosa di tutti i giorni. Le imprese lo hanno capito: ben 47 di quelle presenti hanno chiesto di entrare in contatto con i centri di ricerca. Ne sono scaturiti quasi 100 incontri, ognuno dei quali della durata di 20 minuti, che, ne siamo certi, genereranno ulteriori contatti e sviluppi”.