Maredamare

Mare d'Amare: bilancio soddisfacente

La nona edizione di Mare D’Amare, il salone italiano del beachwear che si è svolto alla Fortezza da Basso di Firenze dal 23 al 25 luglio, ha chiuso con risultati positivi. Il numero degli espositori è stato infatti in aumento, in controtendenza con i saloni di riferimento per il settore, mentre il numero dei visitatori (poco meno di 9000) in sostanziale tenuta. I visitatori sono giunti a Firenze da tutta Italia, con una percentuale di presenze estere che si è attestata attorno al 5%.

“Si tratta per noi di un ottimo bilancio che premia il lavoro fatto in questi mesi – commenta Alessandro Legnaioli, Presidente del salone – anche in relazione all’andamento generale e alle performance dei saloni moda e beachwear in particolare. Se pur partita lenta la mattina del sabato, questa nona edizione ha recuperato subito a partire dal pomeriggio per poi fare il pieno la domenica. Apprezzato il fitto calendario di eventi, sfilate e workshop che ha animato questa edizione”.

In effetti per il settore questo momento non è particolarmente positivo: il salone del beachwear Mode City (9-11 luglio) ha registrato un forte calo dei suoi visitatori, passati da 14.000 a 11.000, anche a causa del provvisorio spostamento a Lione.

Condividi articolo