Arriva lo showroom virtuale per guardare i tessuti
Sono Bsamply e l’app di realtà aumentata ICatalog i due strumenti per dare un’occhiata ai campionari di Marzotto in epoca di coronavirus.
L’azienda del gruppo Marzotto gestirà l’intero processo d’ordine senza un incontro fisico fra buyer e venditori, riducendo tra l’altro l’impatto ambientale: il processo di digitalizzazione, iniziato già lo scorso anno, è stato accelerato con l’arrivo della pandemia. A fare da apripista saranno i marchi Redaelli Velluti e Tessuti di Sondrio.
“Da ormai due anni – spiega Luca Vignaga, CEO di Marzotto Lab, il contenitore sperimentale e orientato all’innovazione dello storico gruppo Marzotto – l’online rappresenta per noi un progetto centrale. Abbiamo intrapreso il percorso verso il digitale con lo scopo di ripensare il processo di vendita per abbassarne l’impatto ambientale, con l’obiettivo futuro di integrare online e offline. Attualmente questi strumenti ci permettono di essere vicini e attenti ai nostri clienti, così da essere di massimo supporto nel processo di ideazione delle loro collezioni”.
Lo showroom virtuale di Marzotto Lab presente sulla piattaforma Bsamply è una meeting room nella quale il buyer può dialogare con il venditore su appuntamento. La vendita online imita il più possibile quella tradizionale, mentre per i clienti più affezionati vi è poi la possibilità di svolgere l’acquisto in totale autonomia, comprando tessuti già conosciuti o scelti in passato. Dal 15 luglio e fino al 15 settembre Marzotto Lab prenderà parte a Bsamply tradeshow Project, una vera e propria fiera online che garantirà a fornitori di materie prime e brand di vivere un’esperienza a 360°.
Completa il progetto l’app di realtà aumentata Tessuti di Sondrio ICatalogue, sviluppata in collaborazione con Sense Immaterial Reality, che permette un’esperienza reale della collezione Ready 4 Life Tessuti di Sondrio. E’ possibile visualizzare i tessuti in movimento sullo schermo dello smartphone, verificandone caratteristiche come la caduta.