Si chiama MU Family il concept per le Tendenze Autunno/Inverno 2025-26 che accompagnerà le aziende tessili verso la prossima edizione di Milano Unica.
Un riferimento a tessuti che, pur nella tradizione della loro manifattura, vanno verso una contemporaneità del nostro tempo col rispetto per l’ambiente e la condivisione di gusti, generi, età.
“Nel contesto in cui ci troviamo a vivere, scegliere MU Family come tema racconta un po’ di tutti noi, del vivere, delle famiglie sempre più allargate, aperte, intergenerazionali e multietniche. La famiglia identificata come valore unico, vero, inviolabile e nella quale possiamo trovare emozioni, affetti ma anche sperimentare stili e gusti per raggiungere il nostro equilibrio, le nostre certezze e il nostro futuro” spiega Stefano Fadda, direttore artistico di Milano Unica.
MU Family è un’interazione di proposte, contrasti tra lane, materiali frutto di sofisticate ricerche tecnologiche, valori del know how manifatturiero italiano.
Per quanto riguarda i materiali ci sono lane pesanti, gabardine doppie, panni industriali dall’effetto compatto, ma anche lane leggere in mischia con mohair o con nylon, cotoni come popeline, panama, gabardine ma con pesi superiori alla norma, a volte, in mischia con nylon o poliammide. In più i cotoni
camiceria classici e la seta con mischia di altre fibre, e poi tanta maglieria con titoli grossi e accoppiati, con filati nobili in finezze classiche con follature leggere.
La parte della sperimentazione è affidata a stampe inaspettate, a jacquard mossi o cardati, a rasi
accoppiati con membrane. Il punto forte degli accessori sono i bottoni, in materiali naturali oppure acetati.
Infine i colori, tutta la gamma equilibrata di caldi e freddi: rosso, marrone, mezzitoni neutri, bianco, falso nero e grigio scuro, blu.