Fra tre giorni Milano Unica svelerà le tendenze per la 25′ edizione del salone italiano del tessile. Giovedì 23, dalle 10 alle 13, sarà la sala Le Cavallerizze”, al Museo della Scienza e della Tecnica di via Olona 6 a Milano ospiterà la presentazione delle tendenze per l’Autunno/Inverno 2018-19.
“Faccio un convinto invito alla comunità tessile/abbigliamento – dice Ercole Botto Poala, presidente di Milano Unica (nella foto) perché partecipi a questo momento molto importante per l’intera filiera”. “Milano Unica – spiega il direttore creativo Stefano Fadda – per il prossimo Autunno-Inverno 2018/19, con un vero e proprio gioco di squadra, ha deciso di far riferimento all’arte cinematografica, scegliendo liberamente tra opere diverse accomunate dal loro valore assoluto. L’operazione è stata molto più complessa della semplice citazione perché sono state messe in campo fantasiose ipotesi di regia, creando nuove emozioni visive ed estetiche con stupefacenti accostamenti di opere e autori di periodi e Paesi diversi”.
il nostro Road Show è un modo per ‘ragionare’ in una logica di sistema
“Abbiamo condiviso – spiega Antonella Martinetto, presidente di Moda In e anima di questa evoluzione stilistica e contenutistica – un percorso di ricerca e di sviluppo per arrivare a una definizione di prodotti e di stile e questo non può che essere fatto insieme, con designer, blogger, giornalisti, imprenditori, negozi. Abbiamo riunito tutte queste sfaccettature di un unico mondo in un incontro che deve diventare un’abitudine per potersi confrontare, per poter prendere spunto per il lavoro futuro. Più volte ho cercato di spiegare che il nostro Road Show è un modo per ‘ragionare’ in una logica di sistema. Cerchiamo sempre di interpretare la società contemporanea e di leggere nei ‘desiderata’ della gente, ma spetta poi all’operatore sul campo cogliere dalla ricerca le idee per i propri prodotti. Ciò che fa la differenza è che MU è la prima fiera di settore a dare così importanza a una fase pre-esposizione e fa capire come l’obbiettivo sia offrire degli strumenti per un buon lavoro e trasmettere al mondo la vera immagine, sin dagli esordi del percorso produttivo e, poi, di vendita, di ciò che è diventato il salone. Invito con affetto a condividere alcune ore con noi. Da imprenditore dico agli imprenditori: è tempo ben investito”.
Ambasciatore delle tendenze è MonteNapoleone District, che raggruppa i più importanti brand del lusso globale: “Diamo a Milano Unica un appoggio al lavoro di promozione che viene costantemente fatto per l’intero comparto – conferma il presidente Guglielmo Miani – perché la ricerca delle tendenze nel tessile e negli accessori rappresenta il primissimo passo di un iter che culmina con la vendita del capo finito. L’Italia è il solo Paese a preservare un valore importantissimo: una filiera intatta, fondata sulla tradizione con un know how secolare, orientata al futuro tra tecnologia e ricerca. E le vetrine del Quadrilatero della moda sono i più autorevoli ambasciatori di un percorso unico al mondo. Questa la ragione per cui con la nostra partnership rafforziamo e rendiamo ancora più evidente questa catena di valore”.