Antonio Bernardo

Miniartextil, scelte le 54 opere

Hanno titolo e nome dell’autore le 54 opere scelte per “Denudare feminas vestis”, la 32′ mostra di Miniartextil che porta a Como le creazioni di artisti di tutto il mondo.

Sabato 5 agosto alle 17 l’inaugurazione in San Pietro in Atrio, con dedica a Plinio il Vecchio, di cui ricorre il Bimillenario Pliniano: “denudar le donne vestendole” è infatti la fresa dello storico latino che riconduce al primo utilizzo della seta per la tessitura.

Accanto ai 54 minitessili ci saranno diverse opere di grandi dimensioni: le prime alla ex chiesa di San Pietro in Atrio, le seconde nello stesso luogo e in differenti punti della città. Tra gli artisti emergenti e i nuovi talenti che parteciperanno realizzando grandi installazioni ci sono l’artista serba Brankica Zilovic, l’architetto giapponese Kato Kimiyasu, l’italo-egiziano Medhat Shafik, gli italiani Antonella De Nisco e Alessandro Lupi. Inoltre sarà ospite anche l’artista dello Zimbabwe, Moffat Takadiwa che esporrà sue opere anche alla 60° Biennale di Venezia nel Padiglione dello Zimbabwe nel 2024.

In foto: “La sirena veste”, di Antonio Bernardo.

Condividi articolo