Il Paperon de’ Paperoni italiano è ancora una volta Leonardo Del Vecchio, sulla base della classifica dei dividendi delle società familiari quotate in Piazza Affari stilate da corriere.it. Il capo di Luxottica incasserà 324,1 milioni contro i 490,6 dello scorso anno. Salta infatti agli occhi che quest’anno i dividendi sono meno ricchi: le prime 40 famiglie quotate in Italia incasseranno 1,9 miliardi di euro, il 6% in meno della passata stagione.
Una conferma invece per il settore più ricco, che è ancora la moda.
I Benetton scivolano in terza posizione (erano i numeri uno nel 2014) passando dai 326 milioni ai 251 di quest’anno. Il dividendo dei Ferragamo sale a 59,4 milioni (da 53,8 milioni del 2015), ma la famiglia perde tre posizioni (dalla 7 alla 10).
Finisce invece fuori dalla top ten la famiglia Maramotti, che pur mantenendo lo stesso dividendo dello scorso anno (48,8 milioni) passa all’undicesimo posto. Tredicesimo posto per la famiglia Della Valle con una cedola però più sostanziosa, ben 47,8 milioni (erano 41,2 lo scorso anno). Giorgio Armani con la sua partecipazione in Luxottica passa dalla posizione 14 alla 24 con poco più di 21 milioni di euro. Remo Ruffini sale invece di tre posti (dalla 32 alla 29) con un dividendo di 11,2 milioni di euro con Moncler. La cedola rediviva di Geox consente a Mario Moretti Polegato di entrare nei primi 30 con poco più di 11 milioni.
Tra gli assenti eccellenti resta la famiglia Prada, che è quotata a Hong Kong e che con i suoi 160 milioni, si posizionerebbe al quarto posto generale.