RadiciGroup lavora al fianco dell’Istituto Natta per un percorso congiunto per la certificazione ambientale ISO 14001 della scuola, nell’ambito dei progetti di alternanza scuola-lavoro.
Per prestare attenzione al territorio e alla sostenibilità ambientale e per avere collaborazione, contaminazione e trasversalità tra mondo scolastico e mondo del lavoro l’I.S.I.S. Giulio Natta di Bergamo ha avviato con RadiciGroup un progetto unico in Italia, che per la prima volta vede un istituto scolastico pubblico voler dotarsi della certificazione ambientale all’interno di un percorso formativo in cui un’azienda del Gruppo – già certificata ISO 14001 – funge da “tutor” nel processo verso la certificazione.
Il primissimo step dell’iniziativa risale a qualche mese fa nella sede di Radici Novacips a Chignolo d’Isola con sessioni di formazione che hanno visto la partecipazione sia dei docenti dell’istituto sia di alcuni dipendenti di RadiciGroup. Poi i docenti hanno trasmesso le competenze acquisite alle terze e quarte del Liceo delle Scienze Applicate e del Biotecnologico Ambientale e durante il percorso, che durerà circa un paio di anni, i formatori e i ragazzi saranno affiancati da un esperto, a garanzia dell’acquisizione delle competenze utili per operare secondo uno Standard ambientale riconosciuto e ampiamente applicato dalle aziende più attente al territorio e l’ambiente.