Raffaele Caruso sceglie Lectra

Un connubio di eccellenze per migliorare la qualità e la velocità di produzione delle collezioni. Protagonisti Raffaele Caruso S.p.A., punto di riferimento per i brand del lusso formale uomoLectra, protagonista dell’Industria 4.0 nei settori fashion, automotive e arredamento.

Grazie alla data intelligence e alla connettività migliorata della soluzione VectorFashion iX2 di Lectra,Raffaele Caruso S.p.A. può ora disporre di tutti i dati necessari per aumentare l’efficienza dei processi, incrementare la produttività, la qualità dei prodotti e affrontare sfide di business sempre più complesse.

“Nei nostri capi sono presenti molte tacche con lunghezze e forme differenti e la nuova soluzione VectorFashion iX2 dà il meglio proprio in presenza delle tacche rispondendo alle nostre aspettative in termini di qualità di taglio e velocità di esecuzione – spiega Giuseppe Cavalli, Responsabile della Sala Taglio di Raffaele Caruso – Le nuove funzionalità del sistema operativo si traducono in una migliore produttività della sala taglio. Ad esempio, la tecnologia di riconoscimento dei pezzi facilita il lavoro in fase di scarico, permettendoci di coinvolgere i nostri operatori esperti in attività a maggior valore aggiunto. Inoltre, l’introduzione di un radar migliora la produttività rallentando il sistema durante la fase di taglio invece di fermarlo completamente”.

L’attuale scenario della moda richiede un’agilità produttiva che si traduce in collezioni più frequenti che possono variare in quantità; dunque, Raffaele Caruso ha riscontrato la necessità di riorganizzare la produzione delle proprie collezioni. Dopo un iniziale periodo di trial, l’azienda ha quindi scelto di adottare la soluzione VectorFashion iX2, il sistema a basso strato smart e connesso di Lectra, particolarmente adatto per passare rapidamente e facilmente dalle piccole serie a volumi più significativi, mantenendo una qualità di taglio ottimale.

 

Condividi articolo