Ready to Show, con l’online gli orizzonti si allargano

Ready to Show, con l’online gli orizzonti si allargano

Ready to Show era già un evento conosciuto per portare in Italia, al Palazzo delle Stelline di Milano, espositori da aree geografiche “esotiche”: adesso che il salone ha una sua versione online i confini si ampliano ulteriormente.

La piattaforma digitale di Ready to Show Online dà accesso diretto ai principali buyer europei, tra cui importatori, private label e grande distribuzione, ai produttori internazionali di abbigliamento, accessori, tessuti e pelletteria.

Il salone virtuale vede la partecipazione di aziende di tutti i paesi, categorie merceologiche e canali di distribuzione, con un sito che consente anche alle aziende di dimensione ridotta di avere una propria vetrina digitale. Attualmente il database comprende 30.000 nomi di potenziali visitatori.

L’evento non è circoscritto nel  tempo, visto che il sito offre durante tutto l’anno sia la ribalta online che un programma di seminari e conferenze. Deus ex machina dell’operazione l’instancabile Georges Papa, da decenni punto di riferimento per il commercio internazionale di abbigliamento, tessuti e accessori: “L’area Italia del salone online – dice – vuole presentare il meglio del made in Italy con proposte italiane di prodotti e servizi ai partner internazionali. Molti buyer internazionali non hanno pregiudizi su dove trovare il migliore fornitore. Per alcuni, la soluzione è nei paesi a basso costo di manodopera, ma oggi l’Europa si orienta verso un reshoring e questo sarà a favore del Made in Italy. Questi clienti potenziali non sono i clienti tradizionali dell’export italiano, vanno trovati fra quelli che continuano a fare sourcing lontano ma che, progressivamente, per una parte della loro produzione, per ragioni di quantitativi o tempistica possono avvicinarsi oggi al made in Italy. Ci sono anche, ovviamente tutti i clienti
per private label di alto livello, per tessuti ed accessori tessili, complementi di produzione, stilisti free-lance. Il futuro dell’Italia della moda è nell’export e la soluzione non è di impedire ai ragazzi di acquistare un capo di Emporio Armani perché non è fatto in Italia”.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Cancel reply

Video

Eventi

giugno 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
29 Maggio 2023 30 Maggio 2023 31 Maggio 2023 1 Giugno 2023 2 Giugno 2023 3 Giugno 2023 4 Giugno 2023
5 Giugno 2023 6 Giugno 2023 7 Giugno 2023 8 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
9 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
10 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
11 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
12 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
13 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
14 Giugno 2023

Categoria: GeneralITMA

ITMA
15 Giugno 2023 16 Giugno 2023 17 Giugno 2023 18 Giugno 2023
19 Giugno 2023 20 Giugno 2023 21 Giugno 2023 22 Giugno 2023 23 Giugno 2023 24 Giugno 2023 25 Giugno 2023
26 Giugno 2023 27 Giugno 2023

Categoria: GeneralTexpremium

Texpremium
28 Giugno 2023

Categoria: GeneralTexpremium

Texpremium

Categoria: GeneralPitti Filati

Pitti Filati
29 Giugno 2023

Categoria: GeneralPitti Filati

Pitti Filati
30 Giugno 2023

Categoria: GeneralPitti Filati

Pitti Filati
1 Luglio 2023 2 Luglio 2023