L’evento digitale “Disegniamo il futuro” ha ufficializzato le proposte di impiego del Recovery Fund sul territorio del presidente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, Roberto Grassi.
“L’impresa moderna si costruisce investendo su sostenibilità, innovazione e internazionalizzazione – ha detto Grassi – e c’è bisogno di domanda interna, che le persone tornino ad avere fiducia e ad affrontare senza paura del domani anche consumi impegnativi, come possono essere l’acquisto di un’automobile o di un elettrodomestico”.
Poi le richieste per Malpensa: “Dopo 20 anni le infrastrutture di collegamento non sono ancora del tutto ultimate. L’Italia ha stanziato 3 miliardi per l’ennesimo salvataggio di Alitalia e ciononostante non riusciamo a garantire attraverso la ‘compagnia di bandiera’ nemmeno un collegamento da Malpensa con la capitale e un’adeguata rete diffusa di collegamenti con il resto del mondo”.
E poi ancora tra le priorità parità di condizioni con i competitor, equità e sostenibilità fiscale, contesto in cui il lavoro possa tornare a crescere, semplificazione e attrattività per i giovani.
Il Recovery Fund “può essere un’opportunità anche per il Varesotto”, con tre proposte di impiego: Malpensa, i giovani e l’innovazione.
Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *