Reda award

Reda premia la sostenibilità degli allevatori

Il Gruppo Reda lancia il Reda Sustainability Award per sostenere gli allevatori che si sono maggiormente distinti nel portare avanti il tema della sostenibilità all’interno delle loro fattorie in Nuova Zelanda e Australia.

L’iniziativa è alla sua prima edizione e nasce dal desiderio di riconoscere ufficialmente e premiare quelle fattorie che hanno dimostrato una spiccata e crescente sensibilità nei confronti degli animali e dell’intero ecosistema. Agli allevatori premiati sarà quindi riconosciuta una somma in denaro che potrà essere reinvestita a sostegno di ulteriori iniziative dal carattere green.

Tra i requisiti fondamentali che gli allevamenti devono possedere per rientrare nella rosa dei vincitori spiccano, oltre il rispetto delle leggi nazionali in materia, l’assenza della pratica di mulesing, una forte attenzione all’ambiente, la tracciabilità della materia prima e il rispetto degli alti standard di  qualità che caratterizzano la produzione Reda, che negli ultimi 25 anni ha investito in innovazione per rendere il mondo della moda di alta gamma completamente sostenibile.

Reda è l’unico lanificio a ciclo completo ad essere certificato Emas, lo strumento volontario creato dalla Commissione Europea per consentire alle aziende e alle organizzazioni di valutare, gestire e migliorare le proprie prestazioni ambientali attraverso report pubblici in un’ottica di trasparenza.

“Siamo molto soddisfatti di aver dato vita a questo riconoscimento – ha dichiarato Francesco Botto Poala, Chief Operating Officer e membro della famiglia – che ci offre l’opportunità di sensibilizzare i nostri allevatori affinché l’alta qualità della lana sia sempre compatibile con il massimo rispetto degli animali e dell’ambiente. Questa iniziativa ci avvicinerà sempre di più ai nostri consumatori, che condividono con noi la passione per la sostenibilità e il suo continuo miglioramento”.

Ad aggiudicarsi il riconoscimento sono state in Nuova Zelanda, a Wanaka, la fattoria di Waitangi/S di David e Kerri Sutton, ed in Australia, ad Hobart, la fattoria Cdf/New Eng di Peter e Rosemary McNeil. L’Award si inserisce all’interno della Conferenza annuale che il Gruppo Reda organizza per fare il punto, assieme agli allevatori, sullo stato del mercato, delineando le iniziative vincenti e le sfide future.

Condividi articolo