RMI 2025 lanciato verso il traguardo delle 35 edizioni

Il 35′ Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti – RMI 2025 ha il suo format: il più longevo contest del panorama italiano dedicato ai creativi del settore moda, promosso e organizzato da Cna Federmoda, è stato presentato a Milano e quindi parte ufficialmente la corsa verso la borsa di studio da 10.000 euro che spetta al vincitore assoluto.

La novità del 2025 è il premio RMI Young Talent, una borsa di studio dal valore di 3.000 euro e una fornitura di tessuti offerti da Silkomo.

La manifestazione quindi si rinnova ma conferma il workshop dedicato ai finalisti che da sempre coinvolge in qualità di docenti esperti del settore; sono già diverse le realtà distrettuali che hanno manifestato interesse per ospitarlo e nei prossimi mesi sarà comunicata la scelta.

Tre i partner della manifestazione ci sono Milano Fashion&Jewels, Maredamare, Immagine Italia & Co., TheOneMilano, AIP, Pro2Dev e Milano Jewelry Week e Museo del Risparmio (Intesa Sanpaolo).

Il premio RMI Young Talent potrà essere assegnato agli studenti iscritti all’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado. Altra novità è il premio RMI “5Reels Project”, teso ad impegnare i partecipanti al concorso anche nell’ambito social.

Ancora cinque le sezioni di prodotto in gara: Abbigliamento e Maglieria; Pellicceria; Intimo e Resortwear; Pelletteria e Calzature; Accessori (gioielleria, bigiotteria, occhialeria). Candidature aperte dal 14 febbraio al 31 marzo.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini