Primo importante passo verso la finale del 27′ Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti – RMI con la selezione dei 22 finalisti.
La fase finale del concorso, promosso da Cna Federmoda, si svolgerà dal 3 al 9 luglio a Roma in collaborazione con AltaRoma e a artecipare saranno i giovani stilisti scelti dalla giuria, che ha esaminato oltre mille progetti.
La Commissione Tecnica, formata da Deanna Ferretti Veroni (Modateca Deanna), Elena Salvaneschi (TheOneMilano), Beppe Pisani (Serikos), Alba Rosa Ceccatelli (Paladini Lingerie), Barbara Bonfiglioli (Fuzzi), Marcella Sabatini (Max Mara), Caterina Rorro (Lectra Italia), Stefano Baldi (Monnalisa)e Piergiovanni Vitalini (Forza Giovane) ha scelto Tommaso Ambrosca (Sesto Campano – IS), Dania Colombo (Legnano – MI), Giulia Conti (Tuscania – VT), Martina D’Urbano (Fossacesia – CH), Katim Daoudi (San Mauro Pascoli – FC), Giulia Di Pietro (Pescara), Vu Jguyen Anh (Hai Pong), Lejda Kushe (Pratola Peligna – AQ), Mauro Muzio Medaglia (Ronchi dei Legionari – GO), Carolina Mettimano (Roma), Giorgia Mura (Alghero), Sara Pavani (Roma), Giacomo Pavia (Roma), Federica Peternelj (Chieti), Mirella Piria (Cagliari), Federica Polli (Latina), Manuela Randis (Belpasso – CT), Valentina Ricci (Sulmona – AQ), Carla Salerno (Mineo – CT), Flaminia Sebastianelli (Roma), Tiziano Spadari (Roma) e Laura Stellato (Livorno).
“Con questa edizione – spiega Antonio Franceschini – Responsabile Nazionale Cna Federmoda e direttore generale del concorso – la manifestazione compie un ulteriore salto di qualità, le collaborazioni avviate con AltaRoma e TheOneMilano portano alla realizzazione di una piattaforma integrata a disposizione di imprese e giovani per attingere a nuova creatività, sviluppare business e porre le basi per l’impostazione di start up, oltre a tante altre opportunità RMI è ormai un format affermato e grazie alle relazioni che abbiamo instaurato anche grazie al Ministero dello Sviluppo Economico, alla rete diplomatica e consolare della Farnesina ed all’Agenzia ICE abbiamo continue richieste di nuove collaborazione da realtà associative ed istituzionali di tanti Paesi”.
“La nostra manifestazione per molti giovani è stata l’inizio di una carriera professionale di successo che premia la lungimiranza che avemmo 27 anni nel realizzare questo progetto che ha creato occasioni di lavoro per tanti e al contempo ha significato apportare nuovi stimoli creativi all’interno del sistema moda”, dice invece Roberto Corbelli, Direttore Artistico di RMI.