Il Roadshow “Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri” si prepara alla tappa di Verona del prossimo 18 ottobre dalle 9 alle 17 nel Centro Congressi della Camera di Commercio. L’iniziativa, promossa e sostenuta dal Ministero delle Sviluppo Economico e organizzato da ICE-Agenzia in collaborazione con Confindustria Verona, partner di tappa, vede insieme tutti i soggetti pubblici e privati del Sistema Italia a fianco delle imprese per vincere la sfida nei mercati mondiali ed individuare nuove opportunità di business.
Il tema dell’export nel nord-est è primario: nel secondo trimestre 2017, rispetto ai tre mesi precedenti, l’export risulta in crescita per le regioni nord-orientali (+2,6%) e per l’Italia centrale (+1,8%). Tra le regioni che forniscono il più ampio contributo positivo alla crescita tendenziale delle esportazioni nazionali c’è proprio il Veneto (+6,1%). A questi dati si aggiungono i primati di Verona, in particolare nel settore del vino e del marmo, cui si aggiunge un secondo posto nell’agroalimentare. Mercato principale di destinazione è la Germania. Nella confezione di articoli di abbigliamento invece è la Spagna – con 81 milioni di euro – il partner principale della provincia di Verona, stando alle rilevazioni di Prometeia.
Obiettivo del Roadshow è quello di affiancare le aziende sui temi dell’internazionalizzazione.
Il format prevede, dalle 9 alle 11, la presentazione dei dati dello scenario territoriale coi relatori di Prometeia, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, delle Agenzie pubbliche ICE, SACE e Simest. Dalle 11 alle 17, gli imprenditori potranno richiedere incontri individuali con i rappresentanti delle organizzazioni pubbliche e private: saranno presenti Michele Bauli, presidente di Confindustria Verona e Giuseppe Riello, presidente della Camera di Commercio di Verona, Alessandra Lanza di Prometeia, Chiara Franco, dell’Ufficio Internazionalizzazione delle Imprese del MAECI, Tiziana Vecchio dell’ufficio Relazioni Internazionali, Direzione Generale per le politiche di internazionalizzazione e la promozione degli scambi del Ministero dello Sviluppo Economico, Antonino Laspina, direttore dell’Ufficio di Coordinamento Marketing ICE-Agenzia, Andrea Di Nicolantonio, responsabile dell’Ufficio di Verona della SACE e Carlo De Simone, responsabile Servizio Marketing Territoriale di SIMEST.