Scoprire i tessuti ascoltando la musica

In occasione della mostra Il Capriccio e la Ragione. Eleganze del Settecento europeo, il Museo del Tessuto di Prato ha organizzato per domani un laboratorio musicale per i bambini di 3/5 anni in collaborazione con la Scuola di musica Verdi.

Capricci Sonori è il titolo dell’esperienza musicale dedicata alle famiglie, che rinnova ancora una volta la sinergia tra le due istituzioni della città. Accompagnati dai loro genitori i bambini saranno guidati da Silvia Coveri e da Simona Scolletta all’osservazione dei motivi decorativi presenti sui tessuti esposti in mostra e dovranno individuare le corrispondenze visive e sonore utili alla creazione di una vera e propria composizione musicale.

Due i turni previsti: alle 16 e alle 17,15 con repliche anche nei sabati 11 novembre e 2 dicembre. La prenotazione è obbligatoria (0574-611503 didattica@museodeltessuto.it), il costo è di 5 euro a partecipante.

Condividi articolo