Il dossier di Sistema Moda Italia è arrivato, per mano del presidente Marino Vago, accompagnato dal direttore generale Gianfranco Di Natale, sul tavolo del ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti.
Il lavoro di indicazione delle strade per il sostegno al sistema del tessile abbigliamento, realizzato con il contributo della Divisione Ricerca Applicata e Advisory della Business School LIUCC- Università Cattaneo e di Long Term Partners, ha raggiunto la “destinazione finale”: “Percorso per il rilancio della filiera italiana del tessile & abbigliamento” si legge sul documento presentato a Giorgetti, col quale Vago e Di Natale hanno parlato degli interventi di emergenza, pari a circa 2 miliardi e concentrati soprattutto su iniziative di misure di accompagnamento per la ristrutturazione delle imprese e di salvaguardia delle professionalità presenti nel settore, attraverso azioni di sostegno al lavoro quali il prolungamento per tutto il 2021 della Cassa Covid.
Giorgetti ha apprezzato l’approccio scientifico del dossier ed adesso la palla passa agli uffici tecnici del Ministero per definire la strategia di intervento. Presente all’incontro anche la senatrice Lucia Borgonzoni, sottosegretario alla Cultura, con la quale Vago ha discusso sul concetto di considerare la moda non solo come settore di rilevanza economica per Il Paese ma come parte integrante del sistema culturale italiano.