Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Città Studi Biella ha un nuovo sito web user-friendly firmato da Koodit, l’azienda che ha la sua base negli spazi SellaLab di Biella. Formazione, ricerca e innovazione tecnologica i pilastri fondanti di Città Studi Biella, diventati poi motore del cambiamento radicale che ha portato al nuovo sito web. “Col nuovo sito – dichiara Pier Ettore
Per agganciare la corsa sempre più veloce della ripresa post Covid l’industria tessile ha bisogno di personale non sempre disponibile. Per questo motivo Città Studi Biella e Unione Industriale Biellese stanno supportando le aziende tessili nella ricerca e nella formazione del personale. Passata l’onda più pericolosa della pandemia ed innalzati di nuovo i volumi di produzione
E’ partito da Biella, con il primo incontro ufficiale dei 14 partners, il progetto europeo Coala, che mira a sviluppare tecnologie di Intelligenza Artificiale al servizio dell’industria manifatturiera. Il consorzio Coala è formato da istituti di ricerca, fornitori di tecnologia e partner industriali (tra cui 7 Pmi) provenienti da 5 stati membri dell’UE: Germania, Grecia,
Rappresentare una struttura integrata per rispondere alle esigenze del territorio in merito alla formazione è una delle mission di Città Studi Biella. In quest’ottica Città Studi ha voluto appoggiare il progetto “Biella che lavora”, il cui scopo non è solo cercare di abbattere la disoccupazione ma anche sostenere chi si trova in posizioni più sfavorevoli
Sono oltre 7.700 le figure di tecnici tessili necessarie a soddisfare il fabbisogno delle aziende secondo fonti Istat. Lo scorso anno solo nel Biellese la richiesta ha superato ben 500 unità. I tecnici sono figure intermedie che intervengono nel processo produttivo e non necessariamente devono essere in possesso di una laurea. Queste figure abitualmente vengono
Dopo la presentazione ufficiale del Master universitario di I livello “Fiber Design and Textile Processes”, arrivano gli interventi degli ideatori, Città Studi Biella e POLI.design. “Crediamo fermamente nella validità di questo progetto– afferma Pier Ettore Pellerey, presidente di Città Studi Biella – POLI.design è un polo di eccellenza mondiale per quanto riguarda il design, in