Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
L’indizio c’è: le date e la sede pubblicate sul sito ufficiale di Pitti Immagine. L’incognita resta, ed è una sigla, TBC, che lascia aperta una porta. To Be Confirmed è infatti il significato dell’acronimo che separa Pitti Filati dal suo ritorno ufficiale alla Fortezza da Basso dopo le ultime edizioni alla Stazione Leopolda: dal 29
Digital skills e tecnici qualificati: queste le due figure professionali più ricercate nel tessile secondo gli esperti che hanno partecipato al convegno internazionale “Il futuro dell’industria moda: innovazioni, scenari, strategie e competenze nel tessile-abbigliamento-pelle-calzatura” a Pitti Uomo. Con 60 partecipanti in presenza e 377 in diretta streaming con collegamenti in tutto il mondo, compresi gli
Parlano di “risultati superiori alle aspettative” organizzatori ed espositori di Pitti Uomo e Pitti Bimbo al termine dell’edizione invernale delle kermesse. 548 le collezioni di moda (quasi il 30% dall’estero) a Pitti Uomo e 170 quelle a Pitti Bimbo per quasi 5.000 compratori, circa il 30% in arrivo da una sessantina di paesi esteri, che
La cerimonia inaugurale di Pitti Uomo ha fatto da cornice alla presentazione del consorzio Retex.Green, formato da produttori italiani interessati al riciclo in tutta la filiera della moda. E’ il sistema collettivo EPR promosso da Sistema Moda Italia per la gestione dei rifiuti del tessile, dell’abbigliamento, delle calzature e della pelletteria. Il presidente di SMI,
Lo stato di salute con il quale Pitti Uomo si è presentato stamani a Firenze è buono, dopo un 2021 che ha riportato un po’ di sereno dopo il buio del 2020. Una crescita a cifre discrete ma ancora non sufficienti a riportare l’intera filiera ai livelli pre Covid: dal -19,5% del 2020 si è
Di interrogativi e domande sul futuro della moda si parlerà domani in un evento che si inserisce all’interno di un progetto attuato da 21 enti di 9 paesi diversi dell’Unione Europea che ha la finalità di delineare le professioni del futuro e definire le strategie formative nel Tessile, Abbigliamento, Pelle e Calzatura. Il titolo è
Alla Fortezza da Basso di Firenze tutto è pronto per Pitti Uomo numero 101 e Pitti Bimbo numero 94, i due saloni che aprono il 2022 in un clima indecifrabile. Domani si apriranno le porte del centro espositivo ma rimane l’incognita su quanto potranno essere i visitatori ed i buyer nel pieno della pandemia e
L’introduzione del Super Green Pass non ha cambiato le regole per l’accesso ai saloni italiani, come confermano le direttive di Pitti Immagine per il prossimo trittico di fiere fiorentine. A gennaio e febbraio, comunica l’organizzatore di Uomo, Bimbo e Filati, lo svolgimento dei saloni sarà garantito dai protocolli #SafeWithPitti, tanto alla Fortezza da Basso quanto
È Ann Demeulemeester lo special guest di Pitti Immagine Uomo 101, in programma alla Fortezza da Basso di Firenze dall’11 al 13 gennaio. Il brand nato ad Anversa sarà protagonista di un evento speciale mercoledì 12 gennaio alla Stazione Leopolda di Firenze: “Amiamo da sempre lo stile Ann Demeulemeester – dice Lapo Cianchi, direttore comunicazione & eventi
Formula che piace non si cambia, almeno per ora. Il 2022 di Pitti Immagine si aprirà con la stessa formula che ha accompagnato la ripartenza post pandemia. L’edizione 101 di Pitti Uomo e la 94 di Pitti Bimbo si svolgeranno infatti in contemporanea alla Fortezza da Basso da martedì a giovedì 13 gennaio. Pitti Filati