texworld evolution paris

Texworld Evolution Paris si prepara per l’estate in città

Stavolta ci siamo davvero. Il già preannunciato e poi non concretizzato spostamento di Texworld Evolution Paris al centro espositivo di Parigi Porte de Versailles diventerà realtà a luglio.

Dopo la positiva edizione della scorsa settimana, con circa 8.000 visitatori arrivati da 115 Paesi, la fiera proporrà una nuova location, sicuramente più affascinante e stimolante del pur comodo e moderno spazio a Le Bourget. L’appeal di Parigi può funzionare da valore aggiunto per far arrivare alla fiera altri compratori internazionali.

Dal 3 al 5 luglio quindi i circa 1.300 espositori previsti si troveranno nella nuova location per dare seguito alle buone indicazioni emerse dal salone, che sta riprendendo la propria dimensione dopo i disagi creati dal Covid anche e soprattutto nel Far East, bacino principale di aziende che espongono a Texworld.

I quasi 8.000 buyer di febbraio 2023 rappresentano un aumento di quasi tre volte rispetto a un anno fa, grazie anche al ritorno degli espositori cinesi. Dopo un’assenza di tre anni, quasi 450 aziende, tessitori e confezionisti, sono tornati a incontrare i compratori internazionali e soprattutto europei.

Stesso discorso peri produttori indiani, indonesiani, ma anche coreani o del Bangladesh. La percentuale di visitatori stranieri ha raggiunto l’85%, rispetto al 65% di un anno fa, con i francesi che rimangono la presenza più importante, seguiti da inglesi, turchi, italiani, spagnoli e olandesi.

“Il successo di questa edizione dimostra la nostra capacità di adattamento. Abbiamo deciso di spostare tutte le sue edizioni estive a Parigi intra-muros, ovvero Apparel Sourcing Paris, Avantex Paris, Texworld Paris e Leatherworld”, dice soddisfatto Frédéric Bougeard, presidente di Messe Frankfurt France. Una scelta che consentirà a Texworld di avere due giorni in comune col Salone Internazionale della Lingerie e con Interfilière.

Condividi articolo