Tollegno 1900

Tollegno 1900, la filatura passa a Indorama Ventures

Tollegno 1900 ha ceduto la totalità della propria divisione di filatura a Indorama Ventures, colosso thailandese del settore della chimica globale.

La notizia, arrivata a chiusura della contrattazione, apre uno scenario nuovo nel mondo dei filati, con una big della filiera che vede scindersi le due divisioni storiche: il Lanificio di Tollegno rimane in capo all’attuale proprietà mentre nasce la Filatura Tollegno 1900, con il 100% di capitale di proprietà di IVL, Thailandia.

La divisione tessuti rimarrà indipendente, pur mantenendo uno stretto rapporto di fornitura. L’accordo siglato tra le due società prevede anche l’acquisizione dell’impianto di tintoria di Tollegno e di quelli di filatura, tintoria e trattamento della lana in Polonia, unitamente al brand per l’aguglieria Lana Gatto e agli uffici commerciali negli Stati Uniti, Hong Kong e Giappone.

La transazione dovrebbe chiudersi entro giugno: “La decisione di cedere la divisione filati ad un partner solido come Indorama Ventures, di cui condividiamo la visione e la strategia di crescita per i prossimi anni, nasce dalla volontà di potenziare ulteriormente le nostre performance, così da risultare ancor più competitivi sul mercato globale”, spiegano da Tollegno.

Garantita la continuità sia per le risorse umane ed il management, sia per gli spazi produttivi, mantenuti sul territorio, e ci saranno nuove assunzioni destinate alla sede di Tollegno, dove saranno inglobate alcune delle attività facenti capo a Indorama Ventures, già presente nell’area biellese avendo acquisito altre realtà locali del comparto filati.

“L’acquisizione dello spinning business di Tollegno rappresenta un passo avanti per IVL e per la sua strategia di crescita attraverso l’espansione della propria presenza in Europa e l’esplorazione di prodotti High Value Added per il proprio portafoglio. Tollegno è un’ottima soluzione per IVL, portando la sua leadership di mercato nel settore dei filati pettinati specializzati e consentendo un’ulteriore diversificazione” dicono a Indorama Ventures

Condividi articolo