Visti in fiera – Un tris da Pitti Filati con l'accento biellese

Prosegue la rassegna delle varie novità presentate alle principali fiere tessili europee. Oggi spazio a tre brand reduci dall’esperienza positiva a Pitti Filati: Filidea con Marchi & Fildi, Ricignolo e Biella Yarns.

Filidea (foto a sinistra) ha scelto un AI 2023-24 con fibre naturali e biodegradabili e miste pregiate.
Koji (100% seta), Geoffrey (100% merino extrafine chlorine-free), Oleg (mista di Bemberg Cupro e cashmere), Cleopatra e Selene alcuni degli articoli presentati.

In aggiunta i prodotti best seller come Woolcot (cotone organico e merino fine no mulesing). I blend stagionali in lana e cotone hanno due nuovi protagonisti, entrambi con una composizione di 55% lana e
45% cotone: Hedi e Oliver.

Marchi & Fildi prosegue la transizione della collezione verso filati sostenibili, certificati e realizzati con processi di economia circolare, tra Ecotec e altre fibre accoppiate. La parte transeasonal della collezione offre due novità a base di viscose light stretch: Narnali (50% cotone e 50% Lenzing Modal) e Vergaio (puro Lenzing Lyocell A100 Tencel). Infine Gleaming, filati metalloplastici per la maglieria, ora anche con certificazione GRS.

Ricignolo (foto a destra) basa la personalità nel mondo dei filati per maglieria di alta qualità su una formula consolidata e una lunga tradizione di eccellenza: conoscenza delle fibre nobili e capacità di selezionare quelli della migliore qualità.

La collezione invernale si basa su cashmere e sete, puri o misti ad altre fibre naturali. Rosa, rosso e viola
accanto a verde mare, turchese, blu profondo e tinte neutre i colori principali. Tra i titoli Follow, Fluffy, Fun, Welcome e Whitney.

Infine Biella Yarn (foto grande), ispirata dalla felicità indotta dalla dopamina. Lane merino, cartella colori rinnovata e vivace e un ciclo di produzione sostenibile e attento alle persone e all’ambiente portano i filati alla gioia.

Nell’A-I 2023/24 si rinnova la collaborazione con Knitwear Lab, Dutch Design and Development Centre, che ha lavorato con i filati di Biella Yarn per creare un abito lungo, un maglione e un paio di pantaloni: Victoria ed Espresso due dei filati usati.

La collezione conferma poi i suoi filati iconici in Merino Superfine ed Extrafine. “Respect for Future” presenta una gamma di filati biologici, certificati e tracciabili. Successo anche per la linea di filati OTW che utilizza la tecnologia Omega Twist, sviluppata e brevettata da Suedwolle Group.

Condividi articolo