Tutte le immagini del Trofeo Tollegno

Il 2° Trofeo Tollegno 1900 – Revival Lana Gatto, prova di apertura del Challenge Riflessi Biellesi ha portato sulle strade biellesi alcuni tra i modelli più prestigiosi e affascinanti del settore automobilistico italiano ed internazionale prodotti fino al 1990.

Tra questi una Bugatti del 1928, una Alfa Romeo 6C del 1937 e una Lancia Lambda Torpedo del 1930, oltre a Porsche 356 e 911 e 993, Chevrolet Corvette, Mercedes 190 SL e 280, Jaguar E Type e XK120, Austin Healey 3000 ed Aston Martin. Per l’Italia presenti le Lancia Stratos, Fulvia, Delta e Beta Montecarlo, Aurelia e Flavia; le Ferrari, dalla 275 GTS alla 348; le Alfa Romeo Giulietta degli anni ’50 e le Giulia, berlina e GT; le Fiat 124 Spider, 131 Abarth, 850 Sport e Ritmo Abarth. Come ciliegina la Maserati GS Zagato, costruita in unico esemplare.

Fra gli oltre 130 equipaggi iscritti provenienti da Italia, Inghilterra, Olanda, Germania e Svizzera, tutti rigorosamente abbigliati con eleganti gilet realizzati in limited edition con tessuti Lanificio di Tollegno, nomi noti dell’imprenditoria e due piloti di fama internazionale: Piero Liatti, vincitore del Rally di Montecarlo Mondiale nel 1997 e RallyLana del 2000 e Andrea Zanussi, vincitore del RallyLana 1986.

La gara di regolarità è partita dallo storico stabilimento del Lanificio di Tollegno, la seconda tappa ha delineato la classifica, che ha visto trionfare la Talbot Sunbeam Lotus di Filippo Anselmetti ed Ilaria Vigna che hanno preceduto Giorgio Del Piano ed Alberto Gatto su Porsche 356 A Carrera e la Lancia Fulvia Coupè di Cesare e Federico Brovarone. Miglior prestazione assoluta e vittoria nella categoria “auto moderne” per la Ferrari 348 TB di Andrea Malucelli e Luca Zumella.
I tre premi speciali sono andati all’Alfa Romeo 6c 2300 di Federico e Mario Mondelli (auto più elegante) alla Lancia Fulvia HF “fanalone” ufficiale di Angelo Miniggio (auto sportiva di maggiore rilievo) e alla Bugatti T40 di Ezio Martino Salviato e Moglia Maria Caterina (premio “vip”)

I premi progettati dall’artista Nando Crippa sono opere esclusive realizzate con filati Lana Gatto mentre il premio del Challenge Riflessi Biellesi è stato realizzato dell’artista Daniele Basso.

Condividi articolo