Officine del Volo

Un "dietro le quinte" premiato da talk e moda

A valutazioni e conteggi fatti è il momento di tornare su “Feel the Green, Behind the stage”, il mix tra evento, salone e showroom andato in scena alle Officine del Volo di Milano durante la Fashion Week meneghina.

Il nuovo concept, organizzato da Feel the Yarn, ha richiamato in zona Linate 600 persone, con picchi evidenti in occasione dei sei talk, affidati a 42 speaker. Proprio gli approfondimenti con gli esperti, uniti agli speed date fra aziende e studenti, hanno dato le indicazioni più positive a questa edizione “zero” del format, che dovrebbe avere un seguito anche in futuro.

Applausi ed emozione del debutto sulla scena anche per la vincitrice dell’edizione 2022 del contest di Feel the Yarn Marie Nardi, ex studentessa del Master in Creative Knitwear Design di Accademia Costume & Moda, presente con un proprio stand.

A fare da cornice, ma anche poi da contenuto, le aziende, sia di filatura che dell’intera filiera, che hanno mostrato ai visitatori tutto il processo produttivo che porta poi un capo a sfilare in passerella: finissaggio, meccanotessile, laboratori di analisi ed anche scuole hanno chiuso il ciclo virtuoso di Behind the stage.

Nota agrodolce per la location, che è sembrata ritagliata su misura per un evento del genere, sia per la misura degli spazi che per le travi a vista e gli open space che ricordavano una manifattura storica e che si sono prestati all’allestimento sia degli stand che delle varie mostre.

Penalizzante però la distanza dal centro città, che in un periodo di sfilate, eventi, altri saloni  concomitanti e incastri di orari quasi obbligati ha forse limitato un afflusso che avrebbe potuto essere ancora più importante.

Condividi articolo