Un filo di... Mugello

Un Mugello ai ferri con "Un filo di…."

Barberino di Mugello si prepara per tornare a colorarsi con la sesta edizione di “Un filo di…”, l’evento di Urban Knitting che cambierà per un giorno il volto al centro storico del paese toscano. L’evento è organizzato dal Comune di Barberino, dalla Proloco per Barberino, dall’associazione Sul Filo del Tempo, dalla sezione soci Coop e promosso dall’associazione commercianti Vivi Barberino.

“Un Filo di” tornerà domenica 17 giugno accendendo i riflettori sul mondo del lavoro a maglia, a uncinetto, del ricamo e dell’intreccio: una scenografia di fili colorati ed intrecciati a maglia colorerà piazza Cavour ed il corso pedonale Bartolomeo Corsini fino alla Chiesa di San Silvestro, con Pinocchio come tema conduttore tramite installazioni artistiche realizzate a mano, che riproporranno i capitoli del libro.

“Un filo di…” 2018 avrà anche un prologo sabato 16 con l’inaugurazione di varie mostre: alle 16 il ricamo di “Fili senza tempo” a Palazzo Pretorio, alle 18 “Il filo della vita”, che raccoglie le opere pittoriche di Giovanna Michelagnoli. La giornata di domenica inizierà al mattino con le letture di Pinocchio alle 10, presso le suore in piazza Cavour e con un laboratorio con la lana per i bambini. Nel pomeriggio animazioni per i più piccoli a partire dalle 16 presso il “Paese dei balocchi” in largo Nilde Iotti ed ancora uno spettacolo di burattini in piazza Cavour, la musica della banda comunale per le vie del paese e tante installazioni dislocate per le vie del centro. Tra queste anche “L’albero delle Maschere” realizzato per l’occasione dal “Borgo Cashmere” nel Giardino di Palazzo Pretorio. La giornata si concluderà infine con una sfilata di moda in piazza Cavour alle 21.

Condividi articolo