E’ stato presentato il progetto di Interporto e Only Italia: un treno da Prato alla Cina. La presentazione è stata fatta agli operatori che fanno capo all’infrastruttura della piana di Gonfienti (Prato), da Irene Pivetti, presidente di Only Italia, piattaforma di servizi logistici, a cui afferiscono circa 2000 piccole e medie imprese.
Only Italia, che detiene l’esclusiva per il trasporto ferroviario dall’Italia all’hub di Chengdu, nel sud-ovest della Cina, capoluogo della provincia del Sichuan, farà partire da Melzo il primo convoglio, composto da circa 40 container di 40 piedi, il 9 o 10 agosto: eventualità che potrebbe essere replicata anche da Prato, in virtù della collaborazione che si è stabilita con l’Interporto della Toscana Centrale.
“Per noi è un’opportunità importante – ha dichiarato il presidente dell’Interporto Ivano Menchetti – Il riconoscimento che il nostro sistema è strategico e può funzionare”.
L’Interporto detiene una struttura preziosa per Only Italia: i binari che lo collegano direttamente alla rete nazionale e che di conseguenza possono metterlo in relazione con il terminale di Melzo, da cui partirà ad agosto l’espresso merci per la Cina.
“Noi abbiamo clienti e opportunità, voi l’infrastruttura” ha affermato l’ex presidente della Camera dei Deputati, nella presentazione del progetto. L’organizzazione del treno sarebbe di Only Italia, il compito di supporto tecnico spetterebbe all’Interporto della Toscana centrale.
Un mese per andare e tornare, questo il tempo di trasporto stimato per il primo treno Only Italia da Melzo, seguito dopo una settimana da un secondo, per una frequenza dichiarata a regime, dalla società con sede a Milano, di minimo di due treni a settimana. Only Italia vorrebbe ripetere su Prato la stessa formula.