Museo Mumat Vernio

Un weekend per riscoprire i tessuti, Prato ritrova il turismo industriale

L’ultimo weekend di novembre per Prato significa TIPO: Turismo Industriale Prato, con una serie di iniziative in tutto il distretto industriale.

Spettacoli, percorsi a piedi e visite nelle fabbriche e nei musei la ricetta del progetto che porta i visitatori ogni mese, fino a marzo, alla scoperta del più grande distretto tessile europeo. Domenica 28 il MUMAT (Museo delle Macchine Tessili, nella foto di Marco Badiani) di Vernio si apre dalle 15.30 alle 17, con un percorso multisensoriale sulle diverse tipologie di lana e sulle altre fibre, pensato per i bambini da 6 a 12 anni. Si potranno osservare i macchinari, partendo dalla turbina per passare alla carda, al filatoio e al telaio, oltre alle macchine coinvolte nel processo produttivo della lana rigenerata: carbonizzo, taglierina, sfilacciatrice, dalla quale si torna alla carda per poi ricominciare il ciclo.

Nel laboratorio le famiglie saranno invitate a sperimentare in modo creativo la tecnica della tessitura.

Ogni sabato dell’ultimo fine settimana dal mese sono in programma spettacoli in luoghi mai visitati della produzione tessile: per novembre protagonista è il distretto tessile di Montemurlo. Sabato 27, alle 20.30, è in programma la visita all’azienda Luilor, seguita alle 21.15, dal concerto del compositore napoletano Joe Barbieri. Domenica 28 in programma il trekking urbano nella realtà industriale di Oste, con visita a Cofil e Nova Fides.

Condividi articolo