Il nome richiama un noto gioco di società con guerre e carri armati ma il suo fine è molto nobile: R.I.S.I.CO. è infatti il progetto di ricerca che favorisce l’innovazione delle pmi italiane e svizzere per il quale sono previsti due incontri nel Varesotto.
R.I.S.I.CO. (Rete Integrata di Servizi per l’Innovazione e la Competitività) vuol migliorare la competitività delle pmi e favorirne la collaborazione transfrontaliera. Inserito nel Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014 -2020, il progetto mira ad accompagnare, con servizi personalizzati, le aziende dei settori Meccatronico, Tessile/moda e Scienze della vita nella ricostruzione di processi, analisi di ruoli critici e sviluppo di competenze chiave per l’innovazione.
Martedì 24 settembre e giovedì 24 ottobre, rispettivamente presso l’Auditorium della LIUC (ore 16) e l’Auditorium FIIRV a Gerenzano (ore 14), i due partner che operano sul territorio della provincia di Varese, ossia LIUC – Università Cattaneo e UNIVA Servizi, invitano le aziende del Varesotto a due workshop in cui saranno presentati i trend e le sfide da qui ai prossimi cinque anni. I partecipanti potranno, inoltre, accedere gratuitamente a un servizio di assessment del proprio processo di innovazione con evidenza di eventuali gap e soluzioni su misura da poter adottare.
Un’opportunità per conoscere come le PMI stanno innovando in Lombardia e organizzare i necessari processi di rinnovamento e digitalizzazione aziendale in base alle richieste del mercato.
Il 24 settembre sarà presentato il modello di assessment e una prima fase di adesione a un progetto finanziato dall’Unione europea e da fondi nazionali che prevede interventi di supporto alle imprese nell’avvio di concreti progetti di modernizzazione.