SP 325

Viabilità in Val di Bisenzio, CTN si aspetta celerità

“Viaggiare veloci”. Potrebbe essere questo lo slogan (a doppio senso) delle richieste di Confindustria Toscana Nord dopo la notizia della destinazione di risorse e dell’avvio degli affidamenti degli incarichi, da parte della Regione Toscana, per tracciare il quadro della situazione della viabilità in Val di Bisenzio.

Un viaggiare veloce che si adatta poco al tracciato della SR 325, che negli ultimi anni è stata moltissimo croce e pochissimo delizia per gli abitanti e gli imprenditori della zona collinare del distretto pratese.

“Ora che l’iter è stato avviato – afferma la vicepresidente di Confindustria Toscana Nord Fabia Romagnoli – l’auspicio è che si proceda con la celerità imposta dalla delicatezza della viabilità in Val di Bisenzio. Proprio perché si tratta di processi lunghi e complessi, occorre velocizzare tutti i passaggi. Come associazione non poniamo obiezioni pregiudiziali a nessuna soluzione, anche se la più funzionale appare quella del collegamento diretto con l’area pratese e il suo sistema produttivo. Occorre che un’alternativa alla SR 325 venga trovata, non è pensabile che un’area così importante, anche dal punto di vista industriale, sia appesa alla percorribilità di un’unica strada, posta su suolo franoso. Soluzioni teoricamente percorribili ci sono: gli approfondimenti vanno fatti rapidamente, per poi procedere con i progetti”.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini