Visti in fiera – Circular Systems entra nell'Hub di Class

La novità del Material Hub di Class si chiama Circular Systems, la realtà presentata a Filo ed in arrivo dalla California con la sua esperienza nell’economia circolare.

“E’ un’azienda allineata con la visione di Class sull’innovazione responsabile e con forti soluzioni industriali basate sull’economia circolare e sulle tecnologie rigenerative – dice Giusy Bettoni, CEO di Class – e la offriamo al mercato per sviluppare una nuova generazione di moda basata su soluzioni naturali, circolari e rigenerative”.

Circular Systems è un’azienda di scienza dei materiali, focalizzata sugli scarti tessili e sui residui agricoli, che vengono convertiti in materiali di alto valore per l’industria della moda. A Filo sono state presentate tre piattaforme rivoluzionarie di waste-to-fibre: Agraloop (che trasforma le fibre naturali derivate dalle colture agricole in fibra tessile di alta qualità. Tra queste avanzi di varie colture alimentari e medicinali, tra cui canapa, canapa CBD, banana e ananas) e Texloop Recycling (fibra di cotone riciclata di alta qualità certificata GRS chiamata RCOT).

La terza è Orbital, una linea di filati ibridi che nascono da fibre organiche e riciclate con una tecnologia in attesa di brevetto, che unisce fibre lunghe e corte facendo in modo che il riciclato o il poliestere rimangano all’interno e il cotone all’esterno.

“Siamo interessati a sfruttare la piattaforma di Class per costruire partnership con produttori integrali nella catena di approvvigionamento dell’UE e offrire questi prodotti ai marchi in tutta la regione” dice Isaac Nichelson, CEO e Co-Founder di Circular Systems, che per ora si è rivota in modo particolare all’area asiatica e che con Class potrebbe trovare un riferimento per l’Europa.

Condividi articolo