Tre brand con tre proposte ben distinte a Milano Unica per la presentazione della collezione Spring Summer 2026 e dei nuovi prodotti.
Il primo è Drago Lanificio in Biella, che si è ispirato ai colori raffinati della Costa Azzurra per i tessuti pregiati in lana, lino e seta. La new collection è composta da una serie di articoli realizzati attraverso il blending, con proposte in composizioni varie, dagli abiti realizzati con lana e sete, fino alle giacche in lana, seta e lino, ma c’è anche l’iconico Skyfall 14.5 micron in versione estiva.
Nello stand milanese esposto anche il progetto speciale Etherique, Kapok collection, la fibra più leggera al mondo.
Maglificio Maggia ha puntato sul Silk Twist, un tessuto 100% seta taslanizzata, in cui un filo discontinuo ed uno continuo si mescolano in modo irregolare. In Bophal invece si uniscono lino, cotone e seta. Lino presente in mischia anche in Visco Linen. I pesi leggeri sono nela viscosa crepe o nel nylon crepe, tessuti entrambi realizzati con fibre resistenti. Effetti bouclé e trame dallo stile Chanel nella SS26 di Maggia, che trova forma anche nei colori quali i toni dark del navy e del cafè brown, o indigo, verde militare e del vicuna naturale.
Filati biobased per Fulgar (nella foto l’impianto di produzione), che a Milano Unica ha portato i classici Q-Nova, il filato rigenerato, Amni Soul Eco, la fibra a decomposizione accelerata e Q-Cycle, una poliammide ottenuta dal riciclo di materiali post-consumo altamente inquinanti, come gli pneumatici dismessi; con loro anche le fibre bio-based Evo e Q-Geo, selezionata come fibra poliammidica innovativa nella collezione di Gruppo Dondi esposta proprio a Milano Unica.