Il meccanotessile italiano a Giacarta

Tra poco più di un mese molti costruttori italiani di macchinario tessile saranno a Giacarta per l’edizione 2016 di Indo Inter Tex, in programma dal 27 al 30 aprile. Dieci aziende italiane esporranno presso l’area espositiva comune realizzata da ICE-Agenzia e da Acimit, ovvero Carù, Crosta, Durst, Fadis, Ferraro, Monti-Mac, Pugi Group, Testa, Textape, Triveneta.

Per l’export italiano, l’Indonesia rappresenta uno dei mercati più importanti dell’area. Nei primi undici mesi del 2015 sono stati venduti macchinari italiani per circa 24 milioni di euro. Nonostante un calo registrato rispetto al medesimo periodo del 2014 i costruttori italiani ritengono il mercato indonesiano ricco di potenzialità per sviluppare il proprio business.

“Il tessile rappresenta un settore trainante dell’economia indonesiana – spiega Raffaella Carabelli, presidente di Acimit – ed il Governo locale ha sostenuto nel corso degli ultimi anni un complessivo ammodernamento della tecnologia esistente. Crediamo però che siano ancora necessari ulteriori investimenti tecnologici da parte delle aziende indonesiane per affermarsi completamente nello scenario mondiale del settore ed aumentare la quota mondiale detenuta dal Paese nell’export mondiale del settore tessile-abbigliamento”.

La partecipazione italiana a Indo Inter Tex si inquadra in un fitto programma di iniziative per promuovere l’industria meccanotessile italiana in Indonesia. Tra le attività più recenti, svolte in collaborazione Ice-Agenzia, i simposi tecnologici nei principali distretti tessili indonesiani, le partecipazioni alle manifestazioni fieristiche locali e diverse incoming mission in Italia di operatori tessili del Paese.

Condividi articolo