Settembre a Carpi segnerà l’inizio della collaborazione tra Istituto Vallauri, Carpi Fashion System e aziende per attivare un corso concepito per formare figure tecniche specifiche sulla maglieria, dal filato alla lavorazione del telo/capo sulla macchina.
Il progetto, promosso da Carpi Fashion System, punta a formare tecnici dei quali il distretto emiliano lamenta sempre di più la carenza. Il corso pilota è dedicato alla maglieria e destinato alle classi quinte del Vallauri, dove si tornerà a parlare di maglieria.
Il corso di 100 ore complessive (distribuite in 25 ore settimanali) sarà attivato dall’inizio dell’anno scolastico e, realizzato da ForModena, interesserà due classi quinte, per un totale di circa quaranta studenti.
Il corso avrà un’impronta decisamente operativa, coinvolgendo gli studenti in un laboratorio di maglieria che prevederà una parte teorica, realizzata però attraverso la docenza gratuita prestata da alcune imprese del territorio che forniranno i propri professionisti, e una pratica, con l’utilizzo dei macchinari presenti nel laboratorio di ForModena.
Il finanziamento di Carpi Fashion System copre 60 ore di docenza, saranno le aziende partecipanti a farsi carico di coprire i costi delle ore mancanti per arrivare alle 100 complessive. Le adesioni sono ancora possibili contattando l’Istituto Vallauri.