Una giornata in azienda dedicata al progetto ApritiModa, nato nel 2017 da un’idea della giornalista Cinzia Sasso per rivelare al pubblico i retroscena del miglior Made in Italy, in un itinerario lungo un weekend che attraverserà tutto il Paese.
Sabato 21 tappa biellese con una manifestazione completamente gratuita e aperta al pubblico al lanificio Guabello, divisione biellese del Gruppo Marzotto, che aprirà le porte dello storico stabilimento di Mongrando per ripercorrere il viaggio della lana, dal filato alla creazione dei tessuti.
ApritiModa offre la opportunità di conoscere la storia di oltre 200 anni dell’azienda, attraverso tutte le fasi di lavorazione del tessuto, con focus su rispetto e tutela dell’ambiente. “Un’esperienza unica nel suo genere – dice Giorgio Todesco, CEO di Marzotto Wool – per rivivere secoli di storia dell’industria italiana, alla scoperta dei luoghi in cui prendono vita le creazioni di quello che, nell’immaginario collettivo, è il simbolo dell’eccellenza laniera. Per chi verrà a visitarci sarà un’esperienza immersiva particolare e affascinante”.
Per partecipare all’apertura del lanificio Guabello, è necessaria la prenotazione della visita, guidata e gratuita, tramite il portale ApritiModa.