L’export di calzature made in Italy nella Cina continentale nei primi sei mesi del 2019 ha raggiunto un valore di oltre 155 milioni di euro, in aumento per il 13,8% rispetto al giugno 2018.
Un segnale importante per tutta la filiera del tessile-moda e un ottimo viatico in vista del Micam in programma dal 16 al 20 febbraio 2020 a Fiera Milano. Per questo si è tenuto un incontro speciale con gli organizzatori del salone riservato agli operatori cinesi, dedicato alle tendenze nel settore delle eccellenze calzaturiere
Nel frattempo Micam è arrivato in Cina anche con un’altra iniziativa: il MonteNapoleone Gala Dinner al Bulgari Hotel di Shanghai.
“Siamo da tempo impegnati in un proficuo scambio con il mercato cinese – dice Siro Badon, presidente di Assocalzaturifici e di Micam Milano – e il Paese riconosce le calzature italiane come un’eccellenza del Made in Italy e si è sempre distinto per una forte presenza di compratori in occasione degli appuntamenti fieristici che organizziamo in Italia. Assocalzaturifici è attiva in Cina attraverso eventi selezionati che consentono un dialogo continuo tra le aziende italiane e i compratori cinesi”.