Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Una borsa ed un maglione realizzati con tecnologia, ricerca e creatività: sono il frutto di un lavoro in team tra quattro eccellenze del tessile raccolte nel Südwebs Innovation Hub. Südwolle Group, The Woolmark Company, D-house urban laboratory ed Expotex hanno lavorato insieme per due prodotti mostrati in anteprima a Pitti Filati e realizzati col filato
MagnoLab ha raggiunto il primo posto nella graduatoria definitiva delle proposte ammesse al finanziamento previsto dal bando PNRR per il riciclo tessile. Il bando, dedicato ai progetti “faro” di economia circolare, finanzia quelli giudicati altamente innovativi per il trattamento e il riciclo dei rifiuti provenienti dalle filiere strategiche individuate nel piano d’azione per l’economia circolare varato dall’UE.
Edizione numero 92 per Pitti Immagine Filati, da domani alla Fortezza da Basso per una tre giorni dedicata al meglio dei filati per maglieria. Sulla scia del tema Pittiway! saranno un centinaio le aziende che porteranno la collezione Primavera/Estate a Firenze per un salone che da diversi anni è in crescita di numeri e qualità,
C’era, come di consuetudine, anche Cna Federmoda alla riunione del Tavolo della Moda a Roma, la prima da quando è stato nominato il nuovo governo. Alla riunione presieduta dal ministro, Adolfo Urso hanno partecipato per Cna Federmoda il presidente nazionale, Marco Landi ed il responsabile nazionale, Antonio Franceschini. Il Ministro Urso ha focalizzato il suo
Trasformazione, turismo e futuro. Sono questi i tre capisaldi di Tipo – Turismo Industriale Prato, il progetto che si avvia ad una nuova fase col programma di iniziative presentato nel fine settimana. Il 2023 del turismo industriale a Prato si muoverà tra archeologia, musei d’azienda e fabbriche in attività. Tour, laboratori per bambini e famiglie,
La Guardia di Finanza di Prato ha bloccato il giro di affari di una ditta individuale che in soli cinque mesi aveva emesso fatture per circa tre milioni di euro. L’attività si svolgeva nel cosiddetto “Distretto parallelo” del tessile-abbigliamento: dalle indagini è emersa la mancanza di una struttura aziendale, l’assenza di un luogo d’esercizio e
Sono quattro le tendenze che definiscono l’autunno/inverno 2023/24 dell’intimo, lingerie e homewear di Immagine Italia & Co., in programma a Firenze dall’11 al 13 febbraio. L’analisi sociale e stilistica che ha portato alla stesura delle tendenze è stata condivisa anche con i brand del settore ed ha portato ai quattro temi: Bold Colours (colori fluo,
Tornato nella sua consueta collocazione di inizio anno Heimtextil 2023 va in archivio con numeri positivi. I visitatori, circa 44.000, sono arrivati a Francoforte da tutto il mondo per vedere le collezioni dei 2.400 espositori, che hanno rappresentato 129 nazioni. Trionfa quindi l’internazionalità della fiera: a guidare la lista degli espositori è la Cina, seguita da India,
Cambio della guardia negli uffici commerciali di Südwolle Group, con la responsabilità mondiale per le vendite affidata a Stéphane Thouvay. Raccoglie il testimone da Hans-Georg von Schuh, che rimarrà nel gruppo fino al momento della pensione, nel prossimo luglio; nel frattempo si occuperà di altre sue responsabilità all’interno della ERWO AG e di Südwolle Group. Thouvay